Francia, trattori di nuovo in piazza contro l’accordo Ue-Mercosur

2024-11-20T09:06:15+01:0020 Novembre 2024 - 09:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Beauvais (Francia) – Gli agricoltori francesi hanno inasprito le proteste contro l’accordo commerciale Unione europea-Mercosur, al momento in fase di negoziazione e che, secondo i manifestanti, minaccerebbe i loro mezzi di sostentamento consentendo un’ondata di importazioni agricole sudamericane prodotte secondo standard ambientali meno severi (leggi qui).

Lunedì a Beauvais, nel nord della Francia, decine di agricoltori con circa 50 trattori hanno interrotto il traffico prima di murare un ufficio governativo incaricato di far rispettare gli standard ambientali. I manifestanti hanno scaricato letame e pneumatici davanti all’edificio e si sono spostati alla prefettura locale, dove hanno allestito un accampamento.

“Il governo ha dormito sull’agricoltura, quindi non lo lasceremo dormire”, ha detto Régis Desrumaux, 54 anni, capo del sindacato degli agricoltori Fdsea de l’Oise. “L’anno scorso abbiamo protestato per le stesse ragioni: troppe scartoffie, norme troppo severe, poco aiuto da parte dello Stato. Ora, la concorrenza sleale dei prodotti sudamericani, potenziati con ormoni e Ogm, è la goccia che fa traboccare il vaso”.

A Bordeaux i manifestanti hanno bruciato delle viti, a  Strasburgo hanno bloccato il Ponte d’Europa. La Fnsea, uno dei principali sindacati agricoli francesi, ha segnalato oltre 85 manifestazioni in tutto il Paese solo nella giornata di lunedì. La Coordination Rurale, un sindacato legato all’estrema destra, ha promesso una “rivolta agricola” con blocchi del trasporto di generi alimentari ad Auch e Agen, nel sud-ovest della Francia.

Immagine di repertorio

 

Torna in cima