Rapporto Agromafie: nel 2023, in Italia, irregolare il 30% del lavoro in agricoltura

Roma – Sono 200mila i lavoratori irregolari occupati nel 2023 nel settore agricolo, pari al 30% dei dipendenti. Il dato, relativo all’illegalità che oscura la filiera agroalimentare italiana, arriva dal VII Rapporto Agromafie e caporalato di Flai Cgil presentato ieri a Roma. Come sottolinea il Rapporto, il settore agricolo nazionale vale 73,5 miliardi di euro

Zaini annuncia 45 licenziamenti. I sindacati dichiarano lo stato di agitazione

Milano – La società Zaini, storica azienda produttrice di cioccolato e ovetti, ha annunciato lo scorso 2 ottobre un piano di riorganizzazione, che prevede 45 esuberi nei reparti produttivi. L’azienda occupa nelle sedi di Milano e Senago circa 200 dipendenti, 130 dei quali sono impiegati nel settore produttivo. Come riporta un comunicato della Cisl, l’azienda

Coca Cola Hbc Italia: sciopero dei lavoratori previsto per il 24 settembre

Sesto San Giovanni (Mi) – Le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila hanno indetto uno sciopero dei lavoratori della rete commerciale Coca Cola Hbc Italia a causa degli eccessivi carichi di lavoro. È previsto uno sciopero della durata di otto ore nella giornata di martedì 24 settembre e, nella stessa giornata, ci sarà un

2024-09-23T12:35:19+01:0023 Settembre 2024 - 12:35|Categorie: Beverage|Tag: , , , , , |

Biancoforno: tensione fra Cgil e l’azienda/2. Il commento del presidente Luca Lami

Fornacette (Pi) – Dopo il presidio indetto dalla Flai Cgil di Pisa di fronte al sito produttivo dell’azienda dolciaria Biancoforno (leggi qui) e dopo che il caso è stato sollevato in Parlamento, abbiamo parlato con il presidente dell’azienda Luca Lami. Il presidente si è detto amareggiato per non essere stato contattato da nessuno dei media,

Biancoforno: tensione fra Cgil e l’azienda. Le due posizioni a confronto

Fornacette (Pi) – Situazione molto tesa alla Biancoforno di Fornacette, in provincia di Pisa. Ieri mattina si è svolto un presidio indetto dalla Flai Cgil di Pisa, di fronte al sito produttivo dell’azienda dolciaria, per chiedere il rispetto degli orari e dei turni di lavoro e dei diritti sindacali. Intervistato da La Nazione, il segretario

I sindacati dell’agroalimentare chiedono di fissare un prezzo minimo dei prodotti “rispettoso dei contratti”

Roma – I sindacati confederali considerano positivamente l'incontro di Palazzo Chigi con i ministri Calderone e Lollobrigida, a cui hanno partecipato i segretari di Fai-Cisl Onofrio Rota, di Flai-Cgil Giovanni Mininni e di Uila-Uil Stefano Mantegazza. “Abbiamo posto al governo l'esigenza di condividere, insieme al sistema delle imprese, la proposta per una futura Pac che

2024-02-23T11:11:04+01:0023 Febbraio 2024 - 11:11|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Presidio Fiorucci (3): i commenti di Ugl, Fai Cisl e Uila Uil

Roma -  "La Regione non si espone. Vedremo domani cosa succederà all'incontro con l'azienda. Le istituzioni ci hanno ricevuto e abbiamo esposto la criticità della vertenza, puntando soprattutto sulla scarsa volontà dell'azienda nell'utilizzare gli ammortizzatori sociali". Così commenta Francesco La Rocca di Ugl agroalimentare (foto sotto) e dipendente Fiorucci da circa 30 anni. "Domani ci

2024-01-18T12:40:28+01:0018 Gennaio 2024 - 12:38|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , , |

Federprima, positivo l’incontro con Flai-Cgil sull’Accordo del 2020

Roma – Nella serata del 15 gennaio, la Federazione della prima trasformazione alimentare Federprima, assieme ad Assalzoo, Assocarni e Italmopa, ha incontrato la delegazione Flai-Cgil in una sessione ufficiale. Dalla Federazione fanno sapere che “l’incontro è stato convocato da Federprima per rispondere positivamente alle istanze avanzate dai Fai, Flai, Uila e confermate da ultimo in

2024-01-18T09:52:48+01:0018 Gennaio 2024 - 09:52|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , |

Crisi Fiorucci, in una nota congiunta dei sindacati le precisazioni sulle affermazioni dell’azienda

Roma - Con un comunicato stampa congiunto, le principali sigle sindacali prendono posizione rispetto a quanto affermato dalla proprietà di Fiorucci nella nota (leggi qui) diffusa in seguito all’incontro tra le parti dello scorso 19 dicembre. Di seguito il testo integrale del documento: COMUNICATO STAMPA: PRECISAZIONI SULLE AFFERMAZIONI DELLA CESARE FIORUCCI Le Organizzazioni Sindacali Flai-Cgil,

2023-12-29T12:54:31+01:0028 Dicembre 2023 - 12:26|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Crisi Fiorucci, i sindacati confermano lo stato di agitazione

Roma - Nella giornata di venerdì 1 dicembre, presso la sede di Unindustria, le segreterie nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla Rsu degli stabilimenti Fiorucci di Santa Palomba e Luigi Ugolotti di Parma, si sono incontrate con la direzione aziendale del gruppo per svolgere il primo incontro di esame congiunto a

2023-12-04T09:07:19+01:004 Dicembre 2023 - 09:07|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Crisi Fiorucci, l’azienda annuncia 200 esuberi (4). Vona (Flai Cgil): “Potrebbero essere 226/227”

Pomezia (Rm) – “Stiamo agendo in modo compatto, le sigle sindacali sono unite”. A parlare così è Alessandro Vona, segretario generale della Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli, che ci ha raggiunto telefonicamente al termine delle due assemblee straordinarie che si sono tenute oggi nello stabilimento di Fiorucci a Pomezia San Colomba, anzitutto con lo

2023-11-30T08:43:58+01:0027 Novembre 2023 - 17:43|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Ghiott Dolciaria in liquidazione. I sindacati: “Chiediamo attivazione tavolo di crisi”

Barberino Tavarnelle (Fi) - I vertici di Ghiott Dolciaria, società nata nel 1953 a Barberino Tavarnelle (Fi) e specializzata nella produzione di pasticceria tipica toscana, hanno annunciato la volontà di mettere l’azienda in liquidazione per crisi finanziaria. Allo stesso tempo, è stato richiesto il licenziamento degli otto dipendenti dello stabilimento fiorentino, di cui sette donne.

2023-10-12T14:47:52+01:0012 Ottobre 2023 - 14:47|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , |
Torna in cima