Roma – Roma Capitale, Ama e Carrefour Italia annunciano la firma di un Protocollo d’intesa finalizzato a promuovere l’economia circolare e una gestione sostenibile dei rifiuti urbani a Roma. Obiettivo dell’iniziativa, come si legge in una nota, è rafforzare la raccolta differenziata, anche tramite campagne informative e di sensibilizzazione rivolte ai cittadini e un percorso di formazione specifica per il personale.
Attraverso questa intesa, Carrefour Italia metterà a disposizione alcuni dei propri punti vendita per la realizzazione di punti di raccolta dedicati per gli imballaggi in PET per liquidi alimentari, oli e grassi vegetali, indumenti e tessili, piccoli RAEE (rifiuti ida apparecchiature elettriche ed elettroniche) e imballaggi in vetro.
Un altro elemento chiave dell’accordo è il Progetto Pilota per la promozione di acquisti a ridotto utilizzo di imballaggi monouso in alcuni punti vendita Carrefour di Roma. Questo progetto permetterà ai clienti di acquistare prodotti in reparti specifici utilizzando contenitori propri, idonei al contatto alimentare e al trasporto degli alimenti, nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare.
“Con questa iniziativa, vogliamo offrire ai nostri clienti strumenti concreti per ridurre l’impatto ambientale, favorendo un cambiamento culturale che renda la raccolta differenziata e il riuso parte integrante della routine quotidiana”, afferma Giovanni Fabbri, Head of Corporate & Internal Communication di Carrefour Italia. “Grazie alla collaborazione con Ama e Roma Capitale, potremo rendere questi comportamenti più accessibili e diffusi, contribuendo attivamente alla trasformazione della città”.