Torino, riapre l’ipermercato Carrefour di Corso Monte Cucco

2025-09-09T09:01:55+02:009 Settembre 2025 - 09:01|Categorie: Retail|Tag: , , |

Torino – Carrefour Italia ha riaperto lo storico ipermercato Carrefour di Corso Monte Cucco, completamente rinnovato dopo un mese di lavori iniziati alla fine di luglio. Alla cerimonia hanno preso parte l’assessore al Commercio e ai Mercati del comune di Torino Paolo Chiavarino, il Ceo di Carrefour Italia Christophe Rabatel e il Chief Operation Officer di Carrefour Italia Michele Stefanoni.

Grazie a un investimento di circa 5 milioni di euro, il punto vendita – che si estende su una superficie di circa 7.500 metri quadrati – offre spazi moderni e funzionali. I lavori di rinnovamento hanno interessato le strutture interne, compreso il reparto pescheria, e hanno portato all’introduzione di un nuovo reparto panetteria e pasticceria di produzione propria firmata Carrefour.

L’ipermercato propone una selezione di specialità piemontesi, tra cui Amaretti di Mombaruzzo, grissini Rubatà, Buon Riso Roma, torcetti e paste di meliga. La cantina vini è stata ampliata con decine di etichette regionali, tra cui i vini Alta Langa e quelli della linea a marchio proprio “Terre d’Italia”. Il reparto ortofrutta, completamente rinnovato, offre ogni giorno frutta e verdura fresca di stagione, insieme a soluzioni “ready to eat” come frutta tagliata e macedonie.

“Siamo particolarmente orgogliosi di poter vivere questo momento di riapertura dell’ipermercato di Monte Cucco insieme ai rappresentanti delle istituzioni e alla cittadinanza torinese. Abbiamo deciso di investire risorse importanti nel territorio di Torino per completare un percorso intrapreso da tempo che ha l’obiettivo di offrire ai nostri clienti locali un’esperienza di spesa di qualità, sostenibile e sempre più legata alle eccellenze del territorio”, ha dichiarato Christophe Rabatel, Ceo di Carrefour Italia. “Oggi rafforziamo con convinzione il nostro legame con Torino e confermiamo l’importanza che questa città ricopre per tutta l’azienda”.

Torna in cima