Berlino (Germania) – Picnic, azienda olandese che opera nei supermercati online, ha annunciato di aver raccolto raccogliendo 430 milioni di euro dai suoi attuali investitori. L’iniezione di capitale sarà destinata principalmente a sostenere la strategia di crescita dell’azienda in Germania. L’espansione in nuove regioni e città richiede investimenti significativi nelle infrastrutture, in particolare nei centri di distribuzione. Il supermercato online ha rapidamente guadagnato popolarità nei Paesi Bassi e attualmente serve due milioni di clienti in 200 città da sette centri di distribuzione nel suo mercato interno. Dopo il successo nei Paesi Bassi, Picnic si è espansa in Germania nel 2018 e successivamente in Francia nel 2021. La Germania, con una popolazione quasi cinque volte superiore a quella dei Paesi Bassi e una superficie geografica quasi nove volte maggiore, rappresenta una grande opportunità per Picnic. Il co-fondatore Michiel Muller ha dichiarato: “Vogliamo essere in grado di effettuare consegne anche a una grande percentuale di famiglie in Germania. Quest’obiettivo richiede investimenti importanti, per implementare la stessa infrastruttura che abbiamo nei Paesi Bassi. Dal lancio, siamo cresciuti ancora più rapidamente in Germania che nei Paesi Bassi, quindi le prospettive sono positive”.
Nei Paesi Bassi, Picnic ha già raggiunto la redditività operativa. L’ultimo round di finanziamenti porta il capitale totale raccolto da Picnic a quasi 2 miliardi di euro. Nel gennaio 2024, l’azienda ha ottenuto 355 milioni di euro, di cui 230 milioni sono stati versati dal rivenditore tedesco Edeka, ora uno dei suoi maggiori investitori. Altri investitori di rilievo sono la Bill and Melinda Gates Foundation Trust, la società di investimento olandese Hoyberg e la società di investimento NPM Capital con sede ad Amsterdam. Per promuovere ulteriormente la crescita, Picnic ha stretto una partnership con TGW Logistics a luglio per aprire un centro di distribuzione in gran parte automatizzato nella città di Oberhausen, nella Germania occidentale. Il nuovo magazzino, che secondo TGW è il più grande centro di distribuzione di generi alimentari online d’Europa, è in grado di gestire fino a 200mila consegne a settimana nella zona del Reno-Ruhr. Il centro comprende un magazzino shuttle con 1.500 robot autonomi che gestiscono prodotti refrigerati, congelati e a temperatura ambiente in tre zone di temperatura.