Torrazza Coste (Pv) – Direttore del Consorzio vini Oltrepò Pavese dal marzo di quest’anno, il vogherese 34enne Emanuele Bottiroli ha subito espresso le sue esperienze da professionista della comunicazione ideando la prima applicazione consortile per smartphone e tablet. L’App, che verrà ampliata nei prossimi mesi con nuovi contenuti, è scaricabile gratuitamente da Apple Store e PlayStore e prevede anche una sezione in lingua inglese. Consente di conoscere tutte le curiosità sulle bollicine dell’Oltrepò (Pinot nero, Bonarda, Buttafuoco, Riesling, Sangue di Giuda e Moscato), tutti i produttori e gli eventi, oltre che di seguire in tempo reale l’attività del Consorzio su Facebook, Twitter, Youtube e Instagram. Un’iniziativa pensata sia in vista di Expo 2015, sia per avvicinare al mondo del vino i più giovani, spiega Bottiroli: “Uno strumento in più per proporre in modo nuovo, simpatico e accattivante l’Oltrepò a un pubblico italiano ed internazionale”.
I vini dell’Oltrepò Pavese in una App
Irene2014-09-17T10:36:51+02:0017 Settembre 2014 - 10:36|Categorie: Vini|Tag: Bonarda, Buttafuoco, Consorzio vini Oltrepò Pavese, Emanuele Bottiroli, moscato, Pinot nero, Riesling, Sangue di Giuda|
Post correlati
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43
Conegliano Valdobbiadene Docg: “Sarà una delle migliori vendemmie degli ultimi 30 anni”
2 Settembre 2025 - 15:01
Wine Monitor Nomisma: importazioni nel primo semestre “salvate” dalle scorte pre-dazio
2 Settembre 2025 - 10:33