Padova – Nei primi tre mesi dell’anno, nel Padovano il commercio al dettaglio ha subito un calo del 4%. Nonostante ciò, il fronte occupazionale, nello stesso settore, mostra una crescita del 6,8%. Il fenomeno si spiega con l’aumento degli addetti nel dettaglio alimentare e nella grande distribuzione organizzata, mentre nei piccoli negozi la crescita occupazionale è limitata all’1%. E’ questo il quadro che emerge dal Rapporto “Veneto Congiuntura” realizzato dall’Ufficio studi della Camera di Commercio di Padova in sinergia con Unioncamere Veneto. Il Rapporto analizza le risposte date da 109 imprese con più di tre addetti in merito all’andamento di fatturato, ordini e occupazione. Il calo delle vendite al dettaglio è legato soprattutto alle performance della Gd che segna una riduzione del 7,7%. In questo risultato, è determinante il calo subito dal reparto non food (-5%). Più contenuta, invece, la riduzione degli alimentari: -2%. (NC)
Padova: nel primo trimestre commercio al dettaglio a -4%. Ma nel comparto l’occupazione cresce del 6,8%
Post correlati
Lidl rinnova la partnership con Uefa Europa League e Conference League per la stagione 2025-26
12 Settembre 2025 - 14:23
Qualcosa sta cambiando: l’industria del largo consumo si integra nel retail?
12 Settembre 2025 - 12:35
Coop si impegna con Medici senza frontiere a favore delle popolazioni di Gaza (e non solo quelle)
12 Settembre 2025 - 10:09