Limito di Pioltello (Mi) – Esselunga si appresta a chiudere il bilancio 2016 con risultati da record, sia sul fronte dei ricavi sia su quello degli utili. Oggi si riunirà il cda dell’insegna fondata da Bernardo Caprotti, chiamato a esaminare il documento preliminare di bilancio. Ma non solo. Secondo indiscrezioni pubblicate oggi dal quotidiano La Repubblica, Marina Caprotti, erede insieme alla madre, Giuliana Albera, del 70% di Supermarkets Italiani, la holding che gestisce Esselunga, sarebbe intenzionata a mantenere le redini dell’insegna, insieme al marito Francesco Moncada. Una decisione che sarebbe in contrasto con la volontà di vendere Esselunga ad un colosso straniero della grande distribuzione, espressa da Caprotti anche nel suo testamento. Dalla parte di Marina, secondo il quotidiano milanese, ci sarebbero l’ad Carlo Salza e Germana Chiodi, storico braccio destro di Caprotti, mentre Giuliana Albera sarebbe determinata a seguire la volontà del marito. Quanto ai figli di primo letto, Violetta e Giuseppe, eredi ciascuno del 15% di Esselunga, non risulta che abbiamo ancora accettato l’eredità. Una decisione che sembra lasciare aperta la porta a possibili contestazioni, anche riguardo al futuro dell’azienda.
Esselunga, bilancio 2016 da record. E Marina Caprotti frena sulla vendita
RepartoGrafico2017-01-24T16:04:17+01:0024 Gennaio 2017 - 10:13|Categorie: Retail|Tag: bernardo caprotti, esselunga, germana chiodi, La Repubblica, marina caprotti, Supermarkets Italiani|
Post correlati
Spesso sono i commessi a sventare i furti nei punti vendita, non dimentichiamolo
24 Novembre 2025 - 12:12
Lidl: Vemondo è il brand vegano-vegetariano più acquistato dagli italiani, secondo NielsenIQ
24 Novembre 2025 - 11:54
Crai, fatturato a quota 3,2 miliardi. Nel 2026 l’ingresso nei mercati energia e telefonia
24 Novembre 2025 - 10:56
Roma, raccolta firme contro nuove licenze di minimarket bengalesi a Torpignattara
24 Novembre 2025 - 10:31