Roma – “Un primo passo in avanti c’e’ stato”. Così il segretario nazionale Uila-Uil, Pietro Pellegrini, al portale umbria24.it, dopo l’incontro di mercoledì al ministero dello Sviluppo economico per la definizione del piano di rilancio Perugina. “Per la prima volta i toni si sono abbassati e l’azienda non ha utilizzato in maniera forte la questione esuberi”. Il viceministro Teresa Bellanova ha proposto per l’azienda un percorso di condivisione del piano industriale (con la promessa di incentivi pubblici) che comporta un periodo di sei mesi di monitoraggio con incontri bimestrali al Mise. Nestlé ha confermato la volontà di cedere i business in perdita, puntando sulle pizze surgelate Buitoni e sul cioccolato a Perugia, con investimenti da 200 milioni in tre anni, di cui 60 solo per il Bacio. Nessun aggiornamento, invece, sugli esiti dell’assemblea dei lavoratori riunitasi ieri a San Sisto.
Nestlé al Mise: proposti sei mesi per l’accordo
Irene2017-09-29T11:10:58+01:0029 Settembre 2017 - 11:10|Categorie: Dolci&Salati|Tag: baci, baci perugina, Nestlé, perugina|
Post correlati
Dalla partnership tra Stravecchio Branca e il cioccolato di Dulcioliva nasce ‘Stravecchio Choco’
19 Novembre 2025 - 10:24
Oropan premiata ai Corporate Heritage Awards 2025 per il cortometraggio ‘Sapore di Ricordi’
19 Novembre 2025 - 09:49
Ferrero avvia la produzione delle barrette di cioccolato Ferrero Rocher in Canada
19 Novembre 2025 - 09:06