Strasburgo (Francia) – Dopo il via libera dell’Europarlamento all’avvio dei negoziati per la direttiva contro le pratiche commerciali sleali nella filiera alimentare (leggi qui), anche la Beuc (organizzazione europea dei consumatori) si dichiara contraria. In particolare l’Ente si dice preoccupato in quanto gli emendamenti approvati dalla Commissione agricoltura del Parlamento europeo estenderebbero il campo di applicazione della direttiva dalle piccole e medie imprese anche alle grandi, determinando “una situazione in cui i grandi produttori saranno in grado di esercitare pressioni sugli operatori di tutta la catena di approvvigionamento nel loro interesse economico” a discapito dei consumatori.
Pratiche commerciali sleali. Beuc: “La direttiva favorisce i grandi produttori”
Irene2018-11-14T13:22:18+02:0013 Novembre 2018 - 15:47|Categorie: Mercato, Retail|Tag: beuc, europarlamento, pratiche commerciali sleali|
Post correlati
Masaf ed eBay rinnovano l’accordo per la tutela delle indicazioni geografiche sul marketplace
15 Ottobre 2025 - 11:17
Forum del largo consumo (1) / Dalla filiera del carrello della spesa proposte alla politica
15 Ottobre 2025 - 11:00