Cambiano (To) – Diverse le iniziative che Molini Bongiovanni mette in campo per sostenere anche quest’anno la ricerca di Airc. La società di Cambiano (To) – nata nel 2003 con il raggruppamento di tre storici mulini piemontesi in un unico grande impianto molitorio all’avanguardia e specializzata nella produzione di farine di grano tenero d’alta qualità per soddisfare le esigenze di industrie alimentari fino ai piccoli artigiani – rinnova infatti il finanziamento di una borsa di studio triennale per una giovane ricercatrice. Inoltre, per il Natale 2018, il molino lancia un progetto speciale con Antiqua, la farina che da 10 anni viene macinata a pietra con soli grani piemontesi di filiera da 40 agricoltori riuniti in unico consorzio di garanzia, il Capac. Un prodotto ideale per raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica e il consumatore finale sull’importanza di una sana e corretta alimentazione, visto che contiene il germe di grano e tutte le fibre del chicco. Il 10% dei ricavi ottenuti dalle vendite dei pacchi da 1 Kg di Antiqua verrà devoluto alla ricerca sul cancro, in collaborazione con l’Istituto di Candiolo (To). Per l’occasione è stato realizzato un espositore dedicato, che presenta le quattro tipologie: Tipo 1, Tipo 2, Integrale e Cereali.
Molini Bongiovanni rinnova il sostegno ad Airc attraverso diverse iniziative
Irene2018-11-28T10:23:23+01:0028 Novembre 2018 - 10:23|Categorie: Dolci&Salati|Tag: airc, antiqua, capac, molini bongiovanni|
Post correlati
Cereal Docks tra i protagonisti di Food Ingredients a Parigi (2-4 dicembre 2025)
26 Novembre 2025 - 15:06
San Carlo rinnova il licensing con Sanrio: nuova limited edition per le patatine Hello Kitty
25 Novembre 2025 - 12:00
Osservatorio Sigep: le vendite di dolci accelerano. In crescita i panettoni meno tradizionali
25 Novembre 2025 - 10:31