Vienna (Austria) – Un fatturato 2018 a 8,5 miliardi di euro, in crescita del 2,4%. Sono le performance dell’industria alimentare austriaca, segnalate dall’ufficio Ice-Ita di Vienna. Nello stesso anno, le esportazioni sono aumentate del 5,6%, arrivando a rappresentare 7,1 miliardi di euro. A sottolineare l’importanza del settore, con 200 imprese e 26mila addetti, una quota del 3% sul Pil. Tra i nomi più importanti, spiccano Red Bull (bevande), Agrana (zucchero, amido, lavorazione di frutta, concentrato di succo), Leipnik Lundenburger (farine), Berglandmilch (prodotti lattiero caseari), Vivatis (prodotti alimentari di vario genere), Rauch (succhi di frutta e altre bevande) e Brau Union (birra).
ESTERI
Austria: +2,4% per l’industria alimentare nel 2018
Post correlati
La Cina sospende i dazi su numerosi prodotti americani, tra cui carne suina, pollo, grano e soia
10 Novembre 2025 - 09:29
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51