Milano – L’assalto ai supermercati per accaparrarsi merce di prima necessità senza alcun motivo reale, ha costretto la direzione di molte catene a emanare direttive precise a dipendenti e clienti. Secondo dati di Confcommercio, gli ordini di generi alimentari e per l’igiene sono quintuplicati. Per questo Sami Kahale, direttore generale di Esselunga, in una nota riportata dal Corriere della Sera, ha così ribadito: “Non ci sono carenze di prodotti nei nostri magazzini e non prevediamo di averne. Desideriamo pertanto rassicurare i nostri clienti sulla continuità del servizio e, di conseguenza, invitiamo ad acquistare quantitativi solo per le normali esigenze di consumo”.
Coronavirus: le raccomandazioni di Esselunga
Post correlati
GDM, omologato il concordato di continuità: salvi supermercati e posti di lavoro
10 Luglio 2025 - 09:15