Parma – Si parlerà di diagnostica, minimizzazione e personalizzazione dei lotti di produzione, nel settore alimentare e farmaceutico, nel corso della tavola rotonda dedicata al fil rouge Food&Pharma del 26 maggio. Organizzata in occasione di Sps Ipc Drives Italia, sesta edizione dell’evento per l’automazione industriale che andrà in scena a Parma dal 24 al 26 maggio, la conferenza mette a confronto su questi argomenti gli utilizzatori finali e i fornitori di tecnologia, creando un dialogo costruttivo. Infatti, l’analisi delle informazioni raccolte lungo le linee di produzione permette di pianificare la manutenzione, ma la presenza di rete di sensori può essere oggetto di attacchi esterni. Si affronteranno, dunque, anche esigenze e nuove soluzioni in tema di manutenzione predittiva e sicurezza.
A Sps Ipc Drives Italia, una tavola rotonda su diagnostica e sicurezza delle linee di produzione
Irene2016-05-20T11:12:32+01:0020 Maggio 2016 - 11:09|Categorie: Tecnologie|Tag: automazione industriale, diagnostica, fil rouge Food&Pharma, manutenzione predittiva, personalizzazione dei lotti di produzione, sicurezza, sps ipc drives italia|
Post correlati
Packaging flessibile: entro il 2030 il mercato varrà 370 miliardi di dollari
4 Novembre 2025 - 16:39
Carrefour Italia: accordo con Tesisquare per migliorare la tracciabilità degli asset logistici
3 Novembre 2025 - 11:33
Più caro il contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica compostabile
30 Ottobre 2025 - 16:47