Milano – In occasione della tavola rotonda “Telecontrollo: il successo dell’innovazione made in Italy”, organizzata il 4 marzo da Anie Automazione e Messe Frankfurt Italia, sono stati presentati progetti e soluzioni esistenti per la costruzione di una smart community, con l’obiettivo di migliorare prestazioni e vivibilità di reti, città e industria. Da sistemi integrati per la gestione e l’efficienza delle risorse idriche e delle reti energetiche a strumenti di misura, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi; dalla semplificazione e interpretazione dei database alla protezione dei dati, sino all’integrazione delle fonti rinnovabili sulle reti di distribuzione e di trasmissione dell’energia elettrica. Soluzioni sviluppate dall’industria italiana dei sistemi di telecontrollo e monitoraggio di reti e impianti, che continua a crescere: “Dopo il +3% di fatturato 2013, le aziende dell’automazione industriale di Anie, che rappresentano il 90% circa del comparto, hanno chiuso il primo semestre 2014 con +6% e confermeranno il trend positivo con la chiusura del bilancio (+5% circa)”, ha spiegato Giuliano Busetto, presidente dell’Associazione. L’evento è stato anche l’occasione per lanciare la 14esima edizione del Forum Telecontrollo, mostra convegno itinerante che si terrà negli spazi dell’HangarBicocca il 29 e 30 settembre.
Tavola rotonda Anie: bilancio 2014 a +5% per le aziende dell’automazione industriale
Irene2015-03-10T14:59:17+02:0010 Marzo 2015 - 14:33|Categorie: Tecnologie|Tag: Anie Automazione, automazione industriale, Forum Telecontrollo, Giuliano Busetto, messe frankfurt italia, Telecontrollo: il successo dell’innovazione made in Italy|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34