Roma – Vietare le aste al doppio ribasso, limitare le vendite sottocosto, tutelare le filiere etiche. Sono i tre punti cardine della proposta di legge approvata ieri alla Camera. Relatrice è la parlamentare M5S Chiara Gagnarli, capogruppo del partito in commissione Agricoltura. La norma, che ora verrà discussa in Senato, prevede al capo I, articolo 2: “E’ vietato utilizzare per l’acquisto di prodotti agricoli e agroalimentari le aste elettroniche al doppio ribasso relativamente al prezzo di acquisto”. Per chi ricorre a questo metodo di selezione dei fornitori ci sono sanzioni comprese tra 2mila e 50mila euro, in base al fatturato. Non solo: “In casi di particolare gravità o di reiterazione, l’autorità amministrativa dispone la sospensione dell’attività di vendita per un periodo non superiore a venti giorni”. Quanto al sottocosto, la proposta dell’on. Gagnarli intende regolamentare la vendita dei prodotti freschi e deperibili, ammettendola “solo nel caso si registri dell’invenduto a rischio di deperibilità o nel caso di operazioni commerciali programmate e concordate con il fornitore in forma scritta, salvo comunque il divieto di imporre unilateralmente, in modo diretto o indiretto, la perdita o il costo della vendita sottocosto al fornitore”. Il capo II è dedicato invece al sostegno, tramite agevolazioni fiscali, alle imprese che promuovono filiere etiche di produzione.
Aste al doppio ribasso: approvata la legge alla Camera
federico2019-06-28T11:18:47+02:0028 Giugno 2019 - 11:18|Categorie: Retail|Tag: aste al doppio ribasso|
Post correlati
Usa / Partnership tra Walmart e OpenAI: si potranno fare acquisti direttamente con ChatGPT
17 Ottobre 2025 - 14:33
Gabriele Villa, direttore generale Esselunga: “Vi spiego perché abbiamo aperto a Bolzano”
17 Ottobre 2025 - 12:35
Iper Tosano aprirà nel centro commerciale di Cesano Boscone (Milano) al posto dell’ex Bennet
17 Ottobre 2025 - 09:14