Di Giulio Rubinelli
Basko, insegna del Gruppo Sogegross, annuncia il completamento della ristrutturazione del supermercato situato in via Barchetta, a Genova Bolzaneto. Il punto di vendita, aperto nel 2016, era stato a suo tempo frutto di un importante progetto di riqualificazione dell’area che un tempo ospitava lo storico bowling di Bolzaneto, che nel passato recente viveva una situazione di degrado e di abbandono.
Questo ulteriore intervento di ammodernamento e investimento sottolinea l’impegno dell’insegna a essere attivamente presente sul territorio, realizzando servizi e opportunità in linea con le necessità della comunità, e rispondendo a una proposta già molto apprezzata nel quartiere, che ha reso necessario l’ampliamento.
Per Basko, il punto vendita non è solo un luogo per la spesa, ma anche un centro di aggregazione.
Il format Bistrot, presente in nove supermercati della rete Basko, contribuisce a questa visione, proponendo un’offerta di piatti realizzati con ingredienti freschi e a un ottimo rapporto qualità-prezzo, in un ambiente conviviale e accogliente aperto sia ai clienti del supermercato che all’intera collettività.
“I nostri Bistrot, diventati un autentico punto di riferimento all’interno dei supermercati Basko, continuano a riscuotere un grande successo. Negli ultimi tre anni, abbiamo visto una crescita notevole dei punti vendita che li accolgono, segno dell’apprezzamento della comunità sia per la qualità della proposta gastronomica che per questi spazi di incontro e socializzazione”, afferma Giovanni D’Alessandro, direttore canale Basko.
Ristrutturazione del Bistrot: più posti e nuove funzionalità
Il Bistrot di via Barchetta – aperto da lunedì al sabato a partire dalle ore 12 – si sposta al primo piano dell’edificio, incrementando i posti a sedere da 90 a 150. Il Bistrot, pur mantenendo invariata la formula, è stato rinnovato negli spazi e nell’immagine, creando un ambiente ancora più accogliente e funzionale. Inoltre, sono state aggiunte una doppia cassa e nuove assunzioni per ottimizzare la gestione e facilitare il flusso durante le ore di maggiore affluenza.
Il nuovo ambiente propone allestimenti contemporanei e spazi più raccolti, organizzati in piccole isole, per un’esperienza più piacevole. È previsto anche un laboratorio per la produzione di pasticceria fresca, che sarà disponibile sia per degustazione nel Bistrot che per l’acquisto.
Il nuovo ingresso al primo piano, rimasto inutilizzato dall’apertura del punto vendita nel 2016, faciliterà l’accesso al Bistrot, mentre il bar rimarrà al piano terra, all’ingresso del supermercato.
Il supermercato Basko
Il punto di vendita si espande di 200 metri quadri, offrendo una nuova esperienza di acquisto. I banchi serviti, come Pescheria, Macelleria e Gastronomia, rimangono invariati per assortimento, servizio e spazio. L’area dedicata all’ortofrutta è stata raddoppiata, aumentando notevolmente la superficie disponibile.
All’interno del supermercato è stato inoltre ampliato il reparto surgelati per offrire una maggiore varietà di prodotti in linea con i trend del momento. Anche la sezione Grocery è stata completamente rivista nel layout, con la creazione di una Cantina che dà ampio spazio ai prodotti locali, valorizzando le eccellenze del territorio.
Ulteriore novità è nel reparto panificati dove alla modalità self-service – già presente con una vasta gamma di prodotti – è stato aggiunto il banco servito, per offrire ai clienti una scelta ancora più ampia grazie a prodotti provenienti dal laboratorio Basko di Via Bernardini.
Infine, anche l’area casse è stata ampliata e ridefinita nell’ottica di garantire un’ancora migliore fruibilità e velocità del servizio.