Milano – È esposto da ieri, presso la Pinacoteca Ambrosiana, il capolavoro della scuola leonardesca donato dal patron di Esselunga, Bernardo Caprotti (nella foto). Si tratta della “Testa di Cristo” datato 1511 e opera di un altro Caprotti, Gian Giacomo, detto Salaì o Salaino, allievo di Leonardo da Vinci sin dal 1494. Bernardo Caprotti aveva acquistato il dipinto nel 2007, nel corso di un’asta di Sotheby’s a New York. (PF)
Bernardo Caprotti dona un dipinto cinquecentesco alla Pinacoteca Ambrosiana
RepartoGrafico2013-04-12T10:52:16+02:0012 Aprile 2013 - 10:52|Categorie: Retail|Tag: bernardo caprotti, esselunga, Pinacoteca Ambrosiana|
Post correlati
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06
Esselunga, stop alle trattative per il contratto dei driver. Sciopero nazionale il 24 luglio
17 Luglio 2025 - 15:56