Bruxelles (Belgio) – Carrefour Belgio sta adottando un nuovo strumento di intelligenza artificiale che consente di tenere traccia di quali prodotti si stiano avvicinando alla data di scadenza e di elaborare la scontistica che viene applicata alle scorte alimentari. Ogni giorno, solo in Belgio, Carrefour si trova infatti a scontare più di 40mila articoli nei suoi 83 negozi più grandi. Quest’attività comporta un costo enorme in termini di ore di lavoro. Il nuovo strumento di tracciabilità AI svolgerà in tal senso un ruolo chiave nella strategia di riduzione degli sprechi e di miglioramento delle performance economiche.
Carrefour afferma di poter monitorare i livelli di inventario in tempo reale e prevedere le fluttuazioni della domanda per ridurre i rischi di sovra o sotto scorta. Lo strumento di dati può anche analizzare le preferenze dei consumatori, il comportamento d’acquisto e le tendenze delle scorte. Il tool dovrebbe anche semplificare i flussi di lavoro quotidiani dei dipendenti e, in ultima analisi, far risparmiare fino a 60 minuti di lavoro al giorno per ogni punto vendita.