Milano – Il 5 maggio, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Carrefour Italia annuncia la pubblicazione della sua prima Relazione di Impatto (qui il testo integrale). Il documento illustra l’impatto ambientale e sociale generato attraverso il perseguimento delle quattro finalità di beneficio comune, stabilite per statuto al momento della trasformazione in Società Benefit, nel giugno 2023: la transizione del sistema alimentare in chiave sostenibile; la promozione di un ambiente di lavoro rispettoso, equo e sicuro; la creazione di valore economico per tutti; la riduzione dell’impatto ambientale.
Tra i principali obiettivi raggiunti e dettagliati nel documento: la rimozione di 16 tonnellate di sale e zucchero complessivamente dai prodotti a marchio; il recupero del 95% dei rifiuti; la riduzione del 43% delle emissioni rispetto al 2019; il risparmio di 496 tonnellate di packaging dal 2021. Inoltre, l’insegna rileva che Il livello di soddisfazione e coinvolgimento dei collaboratori si attesta al 77%.
“Carrefour Italia da molti anni persegue, attraverso obiettivi specifici, un costante miglioramento del proprio impatto ambientale e sociale”, dichiara Paola Accornero, general secretary e Hr director di Carrefour Italia. “È quindi con orgoglio che presentiamo la nostra prima Relazione d’Impatto, che evidenzia come il nostro modo di fare impresa sia orientato alla creazione di valore a tutti livelli”.