Milano – Si è tenuta oggi a Milano la conferenza stampa di fine anno della Federazione delle associazioni nazionali dell’industria meccanica varia e affine (Anima). Per l’occasione, sono stati presentati i dati congiunturali di pre-consuntivo 2015 e quelli previsionali 2016 relativi al settore della meccanica italiana. I segnali sono incoraggianti per i settori appartenenti ad Assofoodtec, l’Associazione italiana costruttori macchine, impianti, attrezzature per la produzione, la lavorazione e la conservazione alimentare, federata Anima. Il 2015 registra infatti un trend positivo pari a +2,5% rispetto al 2014, dovuto principalmente alla crescita delle esportazioni verso i paesi dell’area Asiatica ed Europea. Per il 2016 ci si attende un incremento dell’1,8%. Chiudono in positivo la produzione (+2,1% su base annua), gli investimenti (+1,2%) e l’occupazione (+0,2%). Risultati ottenuti anche grazie alle politiche di sostegno al lavoro.
Chiuderà a +2,5%, nel 2015, il settore della meccanica alimentare italiana
Irene2015-12-15T16:40:48+02:0015 Dicembre 2015 - 16:21|Categorie: Tecnologie|Tag: anima, assofoodtec|
Post correlati
Canada / Goupe MAG e LG2 sviluppano un’etichetta che mantiene in fresco la maionese
3 Luglio 2025 - 14:19
Techpartner: l’Ad e managing director Marco Alessandro Weiss lascia l’azienda
30 Giugno 2025 - 11:53