Milano – La Banca europea per gli investimenti dell’Unione Europea (Bei) e Commercianti Indipendenti Associati (Cia), cooperativa del sistema Conad, hanno siglato un accordo di finanziamento da 40 milioni di euro per sostenere la decarbonizzazione dei punti vendita Conad nel Centro-Nord Italia. Si tratta del primo prestito Bei in Italia destinato al settore della grande distribuzione (Fonte: European Investment Bank). L’operazione, che supporta investimenti complessivi per circa 54 milioni di euro, punta a migliorare l’efficienza energetica degli edifici, installare impianti fotovoltaici sui tetti dei supermercati e rinnovare i sistemi di refrigerazione. Gli interventi consentiranno di ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO₂, promuovendo una transizione sostenibile del retail alimentare. L’operazione è stata strutturata con il supporto di Banca Finint, in qualità di Arranger (coordinatore), attraverso la divisione Investment Banking. “Siamo molto soddisfatti di questa operazione che rafforza il percorso verso la sostenibilità intrapreso dalla nostra cooperativa diversi anni fa”, ha dichiarato Luca Panzavolta, amministratore delegato di Cia-Conad. “Investire in efficienza energetica e fonti rinnovabili significa contribuire concretamente alla tutela dell’ambiente e al benessere delle comunità in cui operiamo, con un impatto positivo anche per i nostri imprenditori e clienti”.
Cia-Conad: la Banca europea per gli investimenti sostiene con 40 milioni la decarbonizzazione dei punti vendita
Margherita Luisetto2025-10-29T10:34:53+02:0029 Ottobre 2025 - 10:32|Categorie: Retail|Tag: Banca europea per gli investimenti dell'Unione Europea (Bei), Banca Finint, bei, cia conad, inmvestimenti Gd, Luca Panzavolta, sostenibilità Gd, transizione energetica|