Camerano (An) – Nonostante l’anno particolarmente difficile a causa della persistente stagnazione, Coal, cooperativa marchigiana operante nella distribuzione alimentare con sede a Camerano (An), ha chiuso il bilancio 2019 con un fatturato in crescita (oltre 250 milioni di euro) e risultati aziendali positivi (+6,9% rispetto al 2018). Il risultato operativo lordo è stato di circa 4,2 milioni di euro, mentre l’ebit si attesta sui 6,2 milioni di euro. L’utile netto è pari a circa 800 mila euro, interamente accantonato a riserva fatto salvo il 3% da destinare ai fondi mutualistici. Il patrimonio della cooperativa anch’esso in incremento ha toccato i 57,8 milioni di euro. Il Presidente Carlo Palmieri ha sottolineato come i dati di bilancio testimoniano una crescita che si consolida anno dopo anno e che conferma il successo del modello di business adottato dalla cooperativa. La cui rete di vendita continua a crescere anche nel 2020. Il gruppo, infatti, che conta oltre 350 negozi in sei regioni, ha allargato la sua compagine sociale registrando, nei primi mesi del 2020, 10 nuovi store e l’apertura di tre punti vendita a gestione diretta.
Coal, nel 2019 si consolida la crescita
RepartoGrafico2023-06-22T17:14:51+02:0022 Luglio 2020 - 10:28|Categorie: Retail|Tag: carlo palmieri, Coal, Crescita|
Post correlati
Unicoop Firenze lancia Otto, il cestino che usa l’IA per differenziare i rifiuti
5 Agosto 2025 - 15:43
Crai è la prima insegna della Gdo a ricevere il Passaporto digitale del Made in Italy
5 Agosto 2025 - 13:15
Megamark svela un piano industriale da 180 milioni di euro per il biennio 2025/2026
4 Agosto 2025 - 12:43