Bologna – L’assemblea dei soci Conad ha approvato il bilancio 2017, chiuso con un fatturato della rete di vendita di 13 miliardi di euro, 600 milioni in più rispetto all’esercizio precedente (+4,9%). La quota di mercato si è attestata al 12,5%, in progressione rispetto all’11,9% del 2016: nei supermercati tocca quota 21,5% (+0,8%), e nel libero servizio arriva al 14,6% (+0,4%). Il patrimonio netto aggregato ha raggiunto i 2,44 miliardi di euro (+5,4%). Nel primo quadrimestre le vendite registrano un incremento del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2017, in un mercato in flessione del 2,3% (fonte: Iri iper+super). Performano meglio gli store Sapori&Dintorni (+8,8%) e i superstore (+6%), seguiti dai supermercati (3,1%) e dai City (+1,2%); stabile invece il fatturato degli ipermercati (+0,1%) e leggermente in calo quello dei Margherita (-0,3%). Il piano strategico di sviluppo per il triennio 2017-2019 prevede investimenti per 1,1 miliardi di euro, di cui 413 milioni nel 2017, 402 nel 2018 e 286 nel 2019. “Siamo oramai il secondo gruppo, ad una tacca dal primo, e abbiamo solo un obiettivo: raggiungere la leadership”, dichiara l’amministratore delegato Francesco Pugliese.
Conad chiude il 2017 in crescita del 4,9%, con un fatturato di 13 miliardi di euro
federico2023-06-27T11:56:44+01:0019 Giugno 2018 - 14:49|Categorie: Retail|Tag: conad, francesco pugliese|
Post correlati
Pam: tre lavoratori licenziati per non aver rilevato i furti degli ispettori in incognito
18 Novembre 2025 - 15:49
Lidl Italia: chiusura anticipata alle ore 18.00 nei giorni 24 e 31 dicembre
18 Novembre 2025 - 14:40
Coop Alleanza 3.0 promuove 39 punti di vendita come presidi di sicurezza della comunità
18 Novembre 2025 - 08:31