Bologna – Con un fatturato pari a 13,5 miliardi di euro, 500 milioni in più rispetto all’anno precedente (+3,5%), Conad chiude il 2018 con risultati positivi, in controtendenza rispetto all’andamento negativo della Gd che arretra del -1%. Cresce del 12,9% la quota di mercato, mentre il patrimonio netto aggregato, che consente di affrontare un piano di investimenti 2019-2021 di 1,3 miliardi di euro, è pari a 2,5 miliardi di euro – +6,8% rispetto al 2017 – (Fonte: GNLC II semestre 2018). L’insegna ha confermato la validità del proprio modello imprenditoriale anche a fronte dei 3,243 nuovi occupati solo nel 2018. Prosegue anche il trend positivo del marchio che si attesta attorno ai 3,5 miliardi di euro di fatturato con una quota di mercato del 29,2% (fonte: Iri). “Abbiamo ottenuto ottimi risultati in una fase di perdurante difficoltà per il Paese, riconducibili al nostro modello imprenditoriale di dettaglianti indipendenti associati in cooperativa e alla capacità di essere costantemente impresa per la comunità, vicina alle persone là dove vivono e fanno acquisti”, ha commentato Francesco Pugliese, Ad di Conad.
Conad chiude il 2018 a 13,5 miliardi di euro (+3,5%)
Post correlati
Esselunga è per la crescita economica, ma anche per la responsabilità sociale e ambientale
10 Ottobre 2025 - 11:31
Coop Alleanza 3.0 ha donato 120mila euro per la ricerca oncologica grazie alla Raccolta punti
10 Ottobre 2025 - 10:26
Inaugurato il nuovo polo logistico di PAC 2000A Conad in provincia di Cosenza
9 Ottobre 2025 - 11:32
I prodotti Old Wild West fanno il loro debutto nell’assortimento di Esselunga
8 Ottobre 2025 - 15:03