Turate (Co) – Prime conseguenze e reazioni dopo la richiesta di concordato da parte di Nuova Distribuzione che ha sancito l’irrimediabile aggravarsi della crisi di Superdì e Iperdì. I punti vendita di Lomazzo e Bregnano, in provincia di Como, resteranno chiusi per ferie fino al 2 settembre. Una situazione molto delicata per cui, finalmente, anche la politica si muove alla ricerca di soluzioni, sia a livello provinciale sia regionale. Giovanni Rusconi, già sindaco di Lomazzo e attualmente consigliere provinciale, fa sapere che “a metà settembre è prevista un’audizione ad hoc della commissione regionale per le attività produttive, presieduta da Gianmarco Senna”. Inoltre, Angelo Orsenigo, consigliere regionale e segretario provinciale del Pd, spiega a La Provincia di Como: “Si tratta di una delicata questione che va evidentemente al di là di ogni differenziazione politica e che la Regione è pronta ad affrontare con la massima attenzione in un tavolo di confronto, cercando innanzitutto di tutelare i posti di lavoro dei 120 dipendenti della zona”.
Concordato Nuova Distribuzione: la politica si muove
federico2018-08-30T17:00:29+02:0027 Agosto 2018 - 15:30|Categorie: Retail|Tag: Iperdì, Nuova Distribuzione, SuperDì|
Post correlati
Esselunga è per la crescita economica, ma anche per la responsabilità sociale e ambientale
10 Ottobre 2025 - 11:31
Coop Alleanza 3.0 ha donato 120mila euro per la ricerca oncologica grazie alla Raccolta punti
10 Ottobre 2025 - 10:26
Inaugurato il nuovo polo logistico di PAC 2000A Conad in provincia di Cosenza
9 Ottobre 2025 - 11:32
I prodotti Old Wild West fanno il loro debutto nell’assortimento di Esselunga
8 Ottobre 2025 - 15:03