Turate (Co) – “Se si apre un concordato devono arrivare informazioni dettagliate. La società deve dare comunicazioni ai sindacati, verificheremo e interverremo”. Così Biagio Carfagna di Uil, in un’intervista a La Provincia, commenta la notizia lanciata mercoledì 22 agosto da alimentando.info: Nuova Distribuzione, proprietaria delle insegne SuperDì e IperDì, ha depositato al Tribunale di Monza, in data 13 agosto, la richiesta per avviare le procedure di concordato. L’annuncio ha provocato anche la mobilitazione della Cisl di Como: “Sentiti i colleghi dei sindacati di Monza, dove sono presenti altri supermercati della stessa catena, mi hanno anticipato che a breve sono previste forti mobilitazioni a sostegno dei lavoratori coinvolti nella crisi”, fa sapere al quotidiano Adria Bartolich, segretario generale della Cisl dei Laghi. Pare infatti che ai dipendenti non sia ancora giunta alcuna comunicazione ufficiale. Il rientro dalle ferie è previsto, in teoria, per il prossimo 3 settembre.
Concordato Nuova Distribuzione: le preoccupazioni dei sindacati
federica2018-08-24T10:36:36+02:0024 Agosto 2018 - 10:36|Categorie: Retail|Tag: Cisl, concordato, Iperdì, Nuova Distribuzione, SuperDì, uil|
Post correlati
Pam Panorama al fianco di Fondazione Veronesi: l’acquisto di frutti di bosco a sostegno della ricerca
23 Settembre 2025 - 10:47
Paesi Bassi / Annunciata un’indagine sulle pratiche di pricing nei supermercati
22 Settembre 2025 - 09:38