Catania – Si è tenuta il 26 gennaio, a Catania, la nona edizione di Best In Sicily, manifestazione che premia le eccellenze dell’accoglienza e dell’enogastronomia siciliana. Tra i protagonisti dell’evento, anche il Consorzio di tutela pomodoro di Pachino Igp. Che il 27 gennaio ha organizzato, per giornalisti e foodblogger, un tour presso le serre e i centri di confezionamento del prodotto, illustrando le varie tappe della filiera di produzione e commercializzazione, oltre alle peculiarità sensoriali e nutritive che distinguono il pomodoro di Pachino Igp delle altre varietà di pomodoro. “Abbiamo la fortuna di fare agricoltura in un posto unico al mondo”, ha evidenziato Salvatore Chiaramida, direttore del Consorzio, “ma purtroppo i risultati non sempre sono all’altezza dell’impegno che mettiamo. Sicuramente occorrerebbe una maggiore unità d’intenti tra i vari soggetti della filiera e un’attenzione superiore da parte delle varie istituzioni”.
Consorzio pomodoro Pachino Igp: “Unità d’intenti e attenzione da parte delle istituzioni”
Irene2016-01-29T10:46:29+02:0029 Gennaio 2016 - 10:46|Categorie: Ortofrutta|Tag: Best In Sicily, Consorzio di tutela pomodoro di Pachino Igp, Salvatore Chiaramida|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22