Castenaso (Bo) – Coop Alleanza 3.0 ha presentato il bilancio 2023 e alcune previsioni sulla filiera alimentare contenute nel bilancio 2024. In particolare, la Cooperativa ha chiuso il 2023 con un utile di 20 milioni di euro e vendite lorde di oltre 4 miliardi di euro (+155,7 milioni rispetto al 2022). Il risultato ordinario è passato dal rosso di 31 milioni all’attivo di 10,3 milioni, con un rialzo di 41,3 milioni di euro, mentre quello consolidato di gruppo è passato dal rosso di 132,4 milioni del 2022 all’attivo di 1,3 milioni.
“La Cooperativa”, si legge nel comunicato ufficiale, “è riuscita a migliorare le performance di ben 137 milioni di euro rispetto alla chiusura 2022, portando in territorio positivo il bilancio dell’anno appena concluso e dimostrando una capacità di risposta efficace rispetto alle complessità congiunturali che hanno caratterizzato il 2023”.
Per quanto riguarda le indicazioni previsionali sulla filiera alimentare, la Cooperativa ha dichiarato in una nota: “Se le previsioni dei manager ipotizzano anche per il 2024 una nuova piccola contrazione degli acquisti alimentari nella Gdo (-0,5% a volume), sembrano invece migliorare le intenzioni di spesa degli italiani sui consumi alimentari domestici: la percentuale di quanti intendono aumentare le quantità consumate (16%) supera quella di quanti intendono ridurre i consumi (11%). Il cibo resta centrale nelle scelte di consumo e i driver di acquisto sono il rapporto qualità prezzo al primo posto (almeno per il 66% degli italiani), la convenienza e il risparmio (50%) e la salute e il benessere (41%)”.