Palermo – Non si ferma la crisi di Coop Sicilia, che nel 2016 ha registrato perdite per 18,6 milioni di euro, e nel 2015 per 22,4 milioni. La catena ha comunicato un imminente piano industriale di riorganizzazione. Come spiega una nota di Coop Alleanza 3.0, che controlla il 100% di Coop Sicilia, “si tratta di un intervento di sostegno che punta a consentire a Coop Sicilia un importante recupero di efficienza, attraverso l’applicazione di un modello organizzativo che risponda meglio alle esigenze dei consumatori, e la riduzione dei costi di funzionamento e del lavoro. Questo, a fronte di un risultato della gestione caratteristica che, in cinque anni, ha registrato complessivamente quasi 103 milioni di euro di perdite, ripianate da Coop Alleanza 3.0 (e, in precedenza, dalla cooperative oggi unite in Coop Alleanza 3.0) proprio con l’obiettivo di dare sostegno alla società”. Il nuovo piano prevede anche la procedura di mobilità per 273 lavoratori e la chiusura di cinque punti vendita in Sicilia (a Casteldaccia, Zafferana, San Giovanni La Punta, Palermo Volontari e Ragusa) sui 16 in attività. E’ stato avviato intanto un confronto tra Coop Alleanza 3.0 e i sindacati. Secondo quanto chiarisce l’insegna, “l’esito positivo della trattativa con le organizzazioni sindacali sarà un presupposto fondamentale per il rilancio di Coop Sicilia”.
Coop Sicilia perde 41 milioni di euro in due anni. Annunciati 273 esuberi e cinque chiusure
federico2017-06-09T12:59:04+02:009 Giugno 2017 - 12:59|Categorie: Retail|Tag: Coop Alleanza 3.0, Coop Sicilia|
Post correlati
Unicoop Firenze lancia Otto, il cestino che usa l’IA per differenziare i rifiuti
5 Agosto 2025 - 15:43
Crai è la prima insegna della Gdo a ricevere il Passaporto digitale del Made in Italy
5 Agosto 2025 - 13:15
Megamark svela un piano industriale da 180 milioni di euro per il biennio 2025/2026
4 Agosto 2025 - 12:43