Roma – Sempre più spesso, gli italiani vanno a caccia dei prezzi più bassi. Infatti, la spesa nei discount alimentari aumenta del 5,2% su base annuale. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio al dettaglio nel mese di agosto 2019. Oltre a una sostanziale stagnazione delle vendite alimentari e non, si rileva che un prodotto alimentare su quattro viene acquistato in promozione. Inoltre, per cercare di risparmiare, gli italiani sono disposti a fare la spesa in più punti vendita, cambiando negozio, supermercato o discount e sperimentando canali alternativi (vendita online, di gruppo o direttamente dal contadino). Secondo l’indagine di Coldiretti, i prodotti più frequentemente in offerta sono quelli tipici della dieta mediterranea: olio d’oliva, pasta, conserve di pomodoro, vini e frutta.