Bologna – Nel 2025 Despar Italia celebra i suoi 65 anni di attività. Durante la 21esima edizione di Marca by Bologna Fiere, l’azienda ha presentato alcune novità, tra cui l’ampliamento della sua offerta a marchio con l’introduzione della linea S-Budget, pensata per i clienti in cerca di convenienza senza rinunciare alla qualità. La linea S-Budget, già disponibile in alcune regioni, sarà ora introdotta a livello nazionale, con oltre 250 prodotti che spaziano da alimentari a articoli non alimentari, permettendo un risparmio medio del 30% sul carrello della spesa. Segno distintivo di S-Budget è l’icona del ‘borsellino’: un originale portamonete animato che rappresenta la filosofia di accessibilità e convenienza della linea S-Budget, nata proprio con l’obiettivo di tutelare il potere d’acquisto delle famiglie
Nel 2024, i prodotti a marchio Despar hanno registrato una quota di mercato a valore del 23,9% nel settore grocery, con un fatturato che ha superato il miliardo di euro, segnando un incremento del 7,5% rispetto all’anno precedente. Filippo Fabbri (in foto), direttore generale di Despar Italia, ha sottolineato come la private label sia ormai un punto di riferimento per i consumatori che cercano un equilibrio tra prezzo e qualità, con l’obiettivo di raggiungere una quota di mercato del 25% entro la fine del 2025.
Fondata nel 1960 come parte di Spar, l’azienda si è evoluta nel corso degli anni, rafforzando la sua presenza in tutta Italia e puntando su un modello di crescita che fa leva su capillarità e radicamento territoriale. Le iniziative per il 65esimo anniversario includeranno numerosi eventi per celebrare questo traguardo, rafforzando ulteriormente la fiducia dei clienti e proseguendo il cammino di sviluppo, spiega una nota.