Brescia – Alessandro Chiarini, presidente di Confad (Coordinamento nazionale famiglie con disabilità) ha inviato una lettera ai dirigenti di Conad, Esselunga ed Eurospin per richiamare il problema delle code, all’ingresso dei supermercati, per le famiglie che hanno parenti con disabilità. “La nostra associazione è stata fondata nel 2007”, scrive Chiarini. “E si occupa di temi relativi alle famiglie nel cui nucleo c’è una persona con disabilità grave e non autosufficiente. Nell’ ambito della nostra attività, e in occasione della presente emergenza sanitaria, vorremmo dare ai nostri soci la possibilità di accedere ai punti vendita del vostro gruppo con una priorità per saltare le code all’ingresso e alle casse. Si tenga presente che effettuare la spesa in questo periodo è un’ attività meno agevole per i noti motivi, e le famiglie dei nostri soci spesso sono composte da una persona con disabilità, e da un familiare che lo accudisce. E che quindi deve effettuare la spesa nel minor tempo possibile, per ovvie ragioni. Il riconoscimento potrebbe avvenire semplicemente esibendo la tessera di socio ordinario Confad”. Si tratta di una proposta che ci sentiamo di condividere appieno. E che ci piacerebbe venisse estesa a tutte le catene di Gd e Do. Soprattutto tenendo presente le difficoltà di queste famiglie che si trovano a dover curare i propri cari in condizioni difficili e problematiche. Aggravate dalla chiusura dei centri diurni.
Diretta Coronavirus/Chiarini (Confad): “Far saltare le code alle famiglie con disabilità”
federico2023-06-21T17:10:16+01:007 Aprile 2020 - 12:59|Categorie: Retail|Tag: Alessandro Chiarini, Confad, disabilità, retail|
Post correlati
Commercio specializzato in Italia: fatturato 2024 a quota 435 miliardi di euro
7 Novembre 2025 - 16:11
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Riapre, con una veste rinnovata, lo Spazio Conad del Centro Commerciale Gran Sasso
7 Novembre 2025 - 12:44