Milano – Esselunga sceglie UFirst per ridurre le code davanti ai supermercati. L’applicazione, già installata sugli smartphone di circa 800mila persone, consente di monitorare lo stato di avanzamento delle code e di riservare il proprio posto in fila presso uffici pubblici, strutture sanitarie, negozi e altri servizi. E ora, con l’aggiunta di Esselunga, anche presso i punti vendita della nota catena della grande distribuzione. L’utilizzo dell’applicazione è semplice: attivando la localizzazione sul proprio smartphone, è possibile visualizzare il punto vendita Esselunga più vicino e verificare lo stato di avanzamento della coda. Presso alcuni negozi è in corso di sperimentazione la funzione che consente di prendere parte alla coda virtualmente: all’approssimarsi del proprio turno, l’utente riceve una notifica per recarsi sul posto. Questa funzione è disponibile presso alcuni punti vendita di Milano e sarà disponibile a breve in nuovi punti vendita. La catena, comunque, sta valutando di ampliare il servizio in un maggiore numero di supermercati.
Diretta Coronavirus/Esselunga e UFirst: la coda al supermercato diventa virtuale
Post correlati
Lidl, Conad, Eurospin e Coop sono le insegne più apprezzate in Italia, secondo la ricerca Brand Finance
29 Settembre 2025 - 11:30
Germania / La federazione del retail contraria all’introduzione di un monitor sui prezzi
29 Settembre 2025 - 09:16