Milano – In attesa dei nuovi provvedimenti che andranno a rafforzare le misure per fronteggiare la pandemia, Giorgio Santambrogio (foto), ad del Gruppo Végé (3.500 pv in Italia), chiede al governo di “autorizzare sempre gli spostamenti effettuati per l’approvvigionamento di generi alimentari, senza le troppo restrittive limitazioni geografiche applicate a marzo di quest’anno”. E invita a incentivare il servizio click&collect per il ritiro della spesa “anche presso esercizi commerciali convenzionati di comuni diversi”, perché è “proprio questa la modalità ideale per ridurre al massimo qualsiasi occasione di contatto nell’attività di rifornimento della spesa alimentare”. Un appello che fa seguito alle parole pronunciate, nelle scorse ore, dal titolare del Mipaaf Teresa Bellanova, che per scoraggiare code e assembramenti presso i punti vendita ha garantito la continuità dei rifornimenti alimentari. “Si ricorda infatti”, aggiunge Santambrogio, “che la densità distributiva dei punti di vendita alimentari non coincide con quella della popolazione. Può quindi capitare che superfici di vendita di grandi dimensioni siano in periferia e, sebbene con ampia disponibilità di prodotti, si ritrovino con uno scarso afflusso di clienti. […] Al contrario, nei punti vendita di piccole dimensioni all’interno dei centri abitati, si rischia di assistere a lunghe code che portano all’esaurimento dei prodotti”.
Emergenza Covid-19, l’appello di Santambrogio (VéGé): “Garantire gli spostamenti per l’approvvigionamento di generi alimentari”
federica2023-06-27T14:13:06+01:003 Novembre 2020 - 15:37|Categorie: Retail|Tag: giorgio santambrogio, gruppo vegè|
Post correlati
L’importanza della cultura aziendale al centro della convention di Dit – Distribuzione italiana
24 Novembre 2025 - 16:41
Spesso sono i commessi a sventare i furti nei punti vendita, non dimentichiamolo
24 Novembre 2025 - 12:12
Lidl: Vemondo è il brand vegano-vegetariano più acquistato dagli italiani, secondo NielsenIQ
24 Novembre 2025 - 11:54
Crai, fatturato a quota 3,2 miliardi. Nel 2026 l’ingresso nei mercati energia e telefonia
24 Novembre 2025 - 10:56