Limito di Pioltello (Mi) – Finisce la lunga diatriba che ha visto protagonisti gli eredi di Bernardo Caprotti, fondatore di Esselunga. Al termine di un lungo Cda, è stato deciso che Marina Caprotti e la madre Giuliana Albera, proprietarie del 70% del gruppo, acquisiranno il 30% in mano a Giuseppe e Violetta Caprotti, figli di primo letto del fondatore. Dato che nei giorni scorsi la catena è stata valutata dagli arbitri 6,1 miliardi di euro, per l’operazione è previsto un finanziamento da 1,3 miliardi attraverso un prestito ponte, che sarà ripagato da Esselunga quando verrà perfezionata la fusione con Supermercati Italiani. Giuliana Albera e la figlia Marina, inoltre, metteranno a disposizione 535 milioni di euro tramite la cessione della loro quota dell’Immobiliare Villata, pari al 32,5% e un conferimento di 100 milioni di euro.
Esselunga: Marina Caprotti e Giuliana Albera salgono al 100%
federico2023-06-20T17:18:28+02:0023 Marzo 2020 - 14:15|Categorie: Retail|Tag: esselunga, marina caprotti|
Post correlati
Gecos (holding supermercati Pam) ha registrato 3,39 miliardi di ricavi nel 2024
18 Luglio 2025 - 11:47
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06