Londra (Uk) – Nestlé Uk&Ireland sta collaborando con Coca Cola, Tesco e altri brand per perseguire un progetto di ricerca e sviluppo, finanziato dal governo, per la raccolta di imballaggi flessibili (inclusi i sacchetti di ricarica del caffè) e per migliorare i tassi di riciclaggio dei materiali. Secondo Nestlé i packaging flessibili contengono alluminio e varie plastiche riciclabili, che però è difficile separare per la raccolta differenziata. Ogni anno entrano nel mercato del Regno Unito circa 160mila tonnellate di imballaggi in laminato flessibile, perciò il progetto potrebbe portare a una significativa riduzione di emissioni di carbonio e alla possibilità di riutilizzare queste ‘materie prime secondarie’. Alison Ingle, responsabile packaging per Nestlé Uk, ha dichiarato: “Questo è un progetto molto interessante e siamo lieti di lavorare con tutti i partner coinvolti per trovare il modo migliore per aumentare le quantità di imballaggi flessibili in laminato raccolte e riciclate in Inghilterra”.
ESTERI
Nestlé Uk: un progetto R&S per riciclare i packaging flessibili
Irene2023-02-22T10:32:32+02:005 Settembre 2014 - 16:07|Categorie: Tecnologie|Tag: alluminio, Coca-cola, laminati, Nestlé Uk&Ireland, packaging, riciclaggio, tesco|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34