Bruxelles – Dopo i sacchetti, anche gli imballaggi, le stoviglie monouso e le microplastiche, finiscono nel mirino della Commissione europea, nel quadro di una nuova offensiva contro le plastiche inquinanti. Entro il 2030, infatti, la plastica dovrà essere bandita e sostituita con prodotti biodegradabili, riciclabili e riutilizzabili. E’ questo l’obiettivo dell’Esecutivo europeo. Che vuole creare una nuova legislazione in materia e lavorare sui requisiti legali degli imballaggi e su più alti standard di qualità attraverso nuovi finanziamenti in ricerca.
ESTERI 
Ue: stop agli imballaggi di plastica entro il 2030
									Irene2018-01-17T14:09:12+02:0017 Gennaio 2018 - 10:56|Categorie: Mercato|Tag: plastica, unione europea|
Post correlati
Stefano Rossi (MartinoRossi) alla guida dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia
								
								28 Ottobre 2025 - 11:48
															
											 
			
					 
													 
				 
				 
				 
				 
				