Bologna – Interviene anche Francesco Pugliese (amministratore delegato di Conad) nel dibattito su caporalato e aste al doppio ribasso. In un comunicato stampa, Pugliese dichiara: “Si vogliono confondere le acque sovrapponendo due fenomeni differenti, entrambi esecrabili, ma di natura molto diversa”. Sul caporalato, in particolare, “cercare i responsabili al di fuori del mondo agricolo significa giustificare implicitamente gli imprenditori della terra che ricorrono all’illegalità”. “Noi, come distributori”, prosegue, “prevediamo per i fornitori capitolati molto stringenti sui questi temi (lavoro forzato, lavoro minorile, libertà sindacale, salute e sicurezza, ecc.)”. Sulle aste al doppio ribasso, inoltre, “Conad ha più volte espresso la sua contrarietà e infatti non vi partecipa. Gli imprenditori agricoli dovrebbero fare lo stesso: astenersi. Attualmente al Parlamento europeo è in discussione una Direttiva comunitaria che sarebbe bene includesse queste aste tra le pratiche sleali nella filiera alimentare”, ha concluso Pugliese.
Francesco Pugliese (Ad Conad): “Non utilizziamo aste online. I fornitori dovrebbero astenersi”
federico2023-07-03T17:25:59+02:0013 Agosto 2018 - 10:51|Categorie: Retail|Tag: conad, francesco pugliese|
Post correlati
Esselunga, si avvicina l’apertura a Bolzano-Waltherpark: Job days il 17 e 18 settembre
15 Settembre 2025 - 16:55
Francia / Carrefour entra nel capitale di HMarket, insegna specializzata in prodotti Halal
15 Settembre 2025 - 15:56
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14