Verona – Dal 14 al 16 ottobre andrà in scena la seconda edizione di Hostaria, il festival del vino e della vendemmia di Verona. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, con oltre 20mila presenze, Hostaria Verona propone la stessa formula della prima edizione affiancando le più importanti cantine veronesi provenienti dalle zone di produzione del Valpolicella, del Custoza, del Bardolino, del Lugana, del Soave e del Durello. Insieme ai vini, novità di quest’anno è la presenza delle eccellenze proposte dalla rete di imprese il Buon Gusto Veneto che, in collaborazione con la Cantina di Negrar, Azienda agricola Bettili e Azienda agricola La Fontanina, saranno presenti in piazza Bra Molinari per promuovere e vendere i prodotti del territorio. Attraverso un percorso lungo tre chilometri all’interno del centro storico di Verona, quindi, il pubblico potrà degustare i vini proposti dalle cantine presenti e fermarsi nelle ‘hostarie’ delle eccellenze gastronomiche veronesi e le ‘sbecolerie’ (stuzzicherie) dislocate nell’itinerario della festa.
Hostaria Verona: al via la II edizione in collaborazione con Buon Gusto Veneto
Irene2016-10-06T09:45:00+02:006 Ottobre 2016 - 09:45|Categorie: Vini|Tag: buon gusto veneto, hostaria verona|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31