Firenze – Due nuovi prodotti a denominazione protetta. Così, in Italia, sale a 278 il totale di Dop e Igp. Lo ha annunciato oggi il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, comunicando che sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea i Regolamenti di esecuzione con l’iscrizione dei cantuccini e cantucci toscani (e dell’asparago di Cantello) nel registro delle Dop e Igp. Il disciplinare prevede il rispetto della ricetta tipica, con mandorle dolci intere in misura non inferiore al 20%, burro, miele e uova. La zona di produzione dei cantucci toscani comprende tutto il territorio della regione Toscana. Il prodotto toscano è il terzo biscotto più conosciuto al mondo, con un fatturato stimato a 35 milioni di euro e un export a quota 37%. Resteranno forse scontenti i pasticceri pratesi, che avevano avanzato una richiesta specifica per i biscotti di Prato.
I cantucci e i cantuccini toscani diventano Igp
Irene2016-01-26T18:18:22+02:0026 Gennaio 2016 - 18:18|Categorie: Dolci&Salati|Tag: biscotti di Prato, cantucci toscani, cantuccini toscani, Dop e Igp|
Post correlati
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33