Milano – Non solo esposizione e conferenze, ma anche un ricco programma collaterale. E’ quanto promesso da NürnbergMesse Italia per Craft Beer Italy, in scena al MiCo Lab Milano Congressi, il 27 e 28 marzo 2019. Punti di forza di questa seconda edizione sono: l’internazionalità, l’area espositiva che cresce per qualità e metri quadrati, il livello tecnico delle conferenze e il calendario collaterale, ideato per valorizzare il comparto della birra artigianale e coinvolgere ancora di più i visitatori. Il catalogo espositori vede la presenza di aziende leader per materie prime, tecnologie, packaging e marketing, mentre il programma di incontri è arricchito da interventi pensati per aiutare i mastri birrai ad affrontare efficacemente le sfide quotidiane. Altro momento importante, la presentazione ufficiale del Report 2018 sul comparto birrario artigianale italiano, a cura dell’associazione di categoria Unionbirrai, che lancerà OBiArt – Osservatorio birre artigianali nato in collaborazione con l’Università di Firenze – e che affronterà anche i temi del controllo qualità nel microbirrificio, di etichettatura e trasparenza e della coltivazione di luppolo in Italia. A seguire, una serie di eventi ‘off’ sparsi per la città, come il pub crawl in diversi locali iconici di Milano e party esclusivi.
Il 27 e il 28 marzo va in scena, al MiCo Lab di Milano, Craft Beer Italy 2019
Irene2019-03-13T13:19:07+01:0013 Marzo 2019 - 13:18|Categorie: Fiere|Tag: Craft Beer Italy, MiCo Lab, NürnbergMesse|
Post correlati
Fiera Milano: nei primi nove mesi crescono ricavi consolidati (+25,7%) e Ebitda (+14,7%)
13 Novembre 2025 - 16:39
Il 24 e 25 novembre torna la World Bulk Wine Exhibition, fiera del vino sfuso
12 Novembre 2025 - 10:27
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40
iMEAT 2026 in scena a Bologna dall’11 al 13 ottobre. Costituita una nuova società organizzatrice
10 Novembre 2025 - 11:52