Spinea (Ve) – Dopo due anni finisce l’esperienza del gruppo Pam nella centrale d’acquisto Aicube, fondata nel 2018 dallo stesso gruppo Pam con VéGé e Carrefour. Ma quali sono i motivi della scelta? Lo spiega una nota stampa della catena: “Vengono così superati i limiti alle quote di mercato a livello locale che avevano costretto negli ultimi tempi la politica di crescita della centrale di acquisto. Il gruppo Pam ed i propri partner potranno dunque ora riprendere senza vincoli il loro percorso di crescita, anche per linee esterne, che ha l’obiettivo di aggregare a livello nazionale aziende imprenditoriali che operano con eccellenza assoluta a livello locale, mettendo loro a disposizione le competenze del gruppo Pam sul fronte degli acquisti, della logistica, del marketing, dell’allestimento e della gestione dei punti vendita”. Attraverso la “ritrovata autonomia”, prosegue il comunicato, l’insegna potrà “riprendere i rapporti con l’industria di marca su basi diverse, privilegiando la trasparenza e la collaborazione commerciale e ponendo al centro, anziché il contratto fine a sé stesso, il cliente finale”.
Il gruppo Pam lascia la centrale Aicube
Post correlati
Realco: cassa integrazione per 94 dipendenti della sede centrale di Reggio Emilia
								
								29 Ottobre 2025 - 17:59
															
											Dicono Circana e GS1 che i consumi si stanno orientando tra essenzialità e gratificazione
								
								29 Ottobre 2025 - 17:30
															
											 
			
					 
													 
				 
				 
				 
				 
				