Ortona (Ch) – Il marchio collettivo ‘Montepulciano d’Abruzzo’ sarà registrato a livello nazionale e successivamente potrebbe esserlo a livello internazionale. Esulta Valentino Di Campli, presidente del Consorzio tutela vini d’Abruzzo: “Non poteva esserci regalo migliore per il compleanno della nostra Denominazione, che quest’anno festeggia 50 anni”. E prosegue: “Dopo cinque anni di battaglie a suon di carte bollate, iniziate nel 2013 con la richiesta di registrazione del marchio nazionale collettivo Montepulciano d’Abruzzo, finalmente l’Ufficio italiano brevetti e marchi (Uibm) potrà rendere definitiva la sentenza della Commissione Ricorsi e proseguire l’iter di registrazione”. Gli abruzzesi lamentano infatti che – dopo il protocollo d’intesa firmato nel 2012 insieme a Consorzio di tutela del Vino Nobile di Montepulciano, Regione Abruzzo, Regione Toscana e Mipaaf, per il riconoscimento di entrambe le denominazioni – i toscani hanno cercato in tutti i modi di ostacolare la tutela del Montepulciano d’Abruzzo. Il provvedimento, che mette fine alla diatriba, puntualizza che non esiste il rischio di confondibilità dei prodotti nei consumatori.
Il marchio collettivo ‘Montepulciano d’Abruzzo’ sarà registrato a livello nazionale
Irene2018-08-02T10:36:10+02:002 Agosto 2018 - 10:36|Categorie: Vini|Tag: Consorzio di tutela del Vino Nobile di Montepulciano, Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, Montepulciano d’Abruzzo, Ufficio italiano brevetti e marchi, Valentino Di Campli|
Post correlati
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35