Venezia – In’s Mercato scende ancora una volta in campo per promuovere la salute delle donne e la ricerca scientifica, e lo fa a fianco di Fondazione Ieo-Monzino Ets e di Fondazione Umberto Veronesi Ets. Oggi, 18 ottobre, si è tenuto il secondo appuntamento del progetto ‘I webinar della prevenzione’, un ciclo di tre seminari curati da Fondazione Ieo-Monzino Ets nell’ambito della sua campagna Follow the Pink, che sostiene la ricerca oncologica Ieo, offerti a tutte le collaboratrici e i collaboratori di In’s.
Il ciclo di seminari non è che il punto di partenza di un progetto ben più ampio: quest’anno l’insegna si unisce a Fondazione Umberto Veronesi Ets per l’11esima edizione della PittaRosso Pink Parade, una camminata rosa di 5 km a sostegno della ricerca sui tumori femminili che si terrà il 20 ottobre a Milano e in tutta Italia come evento diffuso.
Nell’ambito del progetto #insperledonne, l’insegna promuove inoltre l’iniziativa ‘Funghi per la ricerca’. In tutti i pdv sono in vendita confezioni speciali di funghi freschi trifolati a disponibilità limitata, contrassegnate dall’etichetta rosa della OP Consorzio Funghi di Treviso. Con l’acquisto di una confezione sarà possibile contribuire a supportare la Fondazione Ieo-Monzino Ets.
Anche quest’anno, poi, In’s ha scelto di sostenere la Lilt di Venezia – Lega italiana per la lotta contro i tumori, partecipando attivamente all’iniziativa Quarto in Rosa. La camminata non competitiva, svoltasi domenica 13 ottobre a Quarto d’Altino (Ve) ha visto la partecipazione di oltre 400 persone. Il ricavato dell’evento sarà interamente devoluto alla Lilt.