Roma – Secondo i dati Istat pubblicati nei giorni scorsi, a settembre 2016, le vendite al dettaglio hanno registrato una diminuzione congiunturale dello 0,6% sia a volume che a valore rispetto al mese precedente. Nello specifico, le vendite di prodotti alimentari diminuiscono dello 0,3% in valore e risultano stazionarie in volume, mentre quelle non alimentari calano dello 0,8% sia in valore sia in volume. Rispetto a settembre 2015, le vendite diminuiscono complessivamente dell’1,4% in valore e dell’1,7% in volume (la flessione più marcata riguarda i prodotti non alimentari: -1,6% in valore e -1,9% in volume). Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso si osserva una contenuta flessione del valore delle vendite per la grande distribuzione (-0,2%), mentre il calo risulta molto più marcato per le imprese operanti su piccole superfici (-2,5%).
Istat: a settembre le vendite al dettaglio diminuiscono dello 0,6%
Post correlati
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31
Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
22 Maggio 2025 - 11:16