Milano – Numerose le telefonate giunte in redazione da parte di fornitori per capire cosa succederà adesso all’operatività delle quattro direzioni generali Lidl commissariate dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano. Fonti solitamente ben informate sottolineano che sostanzialmente l’operatività quotidiana non verrà intaccata. Sicuramente ci saranno controlli a tappeto sui fornitori, con un rallentamento delle procedure e con un aumento della burocrazia. Un po’ come quello che sta succedendo in Fiera Milano dopo il semi-commissariamento deciso dal Tribunale in gennaio a causa dell’inchiesta, coordinata sempre dalla Dda milanese, sulle infiltrazioni mafiose nella compartecipata Nolostand.
Lidl connection (6): cosa succederà ora?
federico2023-01-17T13:04:08+01:0017 Maggio 2017 - 12:48|Categorie: Retail|Tag: lidl, lidl connection|
Post correlati
Pam: tre lavoratori licenziati per non aver rilevato i furti degli ispettori in incognito
18 Novembre 2025 - 15:49
Lidl Italia: chiusura anticipata alle ore 18.00 nei giorni 24 e 31 dicembre
18 Novembre 2025 - 14:40
Coop Alleanza 3.0 promuove 39 punti di vendita come presidi di sicurezza della comunità
18 Novembre 2025 - 08:31