Cesena – Un vero campo di coltura, di oltre 700 metri quadri, che vedrà all’opera, con lavorazione in diretta, le più moderne tecnologie per il sistema orticolo. Questa è la novità proposta per l’edizione 2017 di Macfrut, in scena alla Fiera di Rimini dal 10 al 12 maggio. ‘Macfrut in campo’ – un’area interna ai padiglioni, che si estende su una superficie di 35×20 metri, con uno spessore di profondità di 70 centimetri – metterà alla prova le macchine agricole più evolute (seminatrici, trapiantatrici, raccoglitrici), nonché le novità tecnologiche di droni, già ospitate nell’edizione 2016. “Si tratta di una novità unica nel panorama fieristico dell’ortofrutta”, spiega il presidente di Cesena Fiera Renzo Piraccini, “un settore in cui il nostro Paese è leader mondiale. Macfrut è la vetrina giusta per valorizzarlo”.
Macfrut in campo: la novità dell’edizione 2017
Post correlati
Fruit Attraction 2025: al via la fiera internazionale dell’ortofrutta (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre)
24 Settembre 2025 - 10:36
‘Giornata europea del biologico’: Ismea conferma la crescita settore. Presentato il marchio italiano
24 Settembre 2025 - 09:36
Pam Panorama al fianco di Fondazione Veronesi: l’acquisto di frutti di bosco a sostegno della ricerca
23 Settembre 2025 - 10:47
Battaglio (frutta esotica) torna a scuola con un progetto di educazione alimentare
18 Settembre 2025 - 11:07
Pesca e Nettarina di Romagna Igp: la campagna 2025 si è chiusa con successo
16 Settembre 2025 - 13:05
Valfrutta racconta la tracciabilità della filiera 100% italiana in una nuova campagna stampa
11 Settembre 2025 - 09:40