Lodi – In occasione del decennale del Parco tecnologico di Lodi (in foto), si è tenuto, sabato 28 novembre, un convegno su come valorizzare Ricerca e sviluppo dopo Expo. Confermato il ruolo di riferimento per il centro di ricerca agroalimentare e bioeconomico di Lodi, che mette le sue strutture a disposizione delle aziende del comparto e promuove start up agroalimentari. Il progetto della Cittadella dell’innovazione da erigersi sui terreni di Expo (noto come ‘Human technopole Italia 2040’) sarà realizzato con il contributo di centri ricerca nazionali e lombardi. Il ministro Maurizio Martina, intervenuto all’evento, ha spiegato: “Il Governo ha già creato un decreto per Italia 2040, per mobilitare centri di ricerca nazionali in una cornice unitaria di raccordo con quelli lombardi. Il Ptp di Lodi potrà essere parte importante del progetto, a testimonianza di come realtà locali nella ricerca possano assumere leadership nazionali”.
Martina: “Il Parco tecnologico di Lodi come riferimento a livello nazionale”
Irene2015-12-01T18:07:21+02:001 Dicembre 2015 - 18:07|Categorie: Tecnologie|Tag: Cittadella dell’innovazione, Human technopole Italia 2040, Maurizio Martina, Parco tecnologico di Lodi, Ptp|
Post correlati
Siglata partnership tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies per la filiera bufalina
23 Ottobre 2025 - 10:57
Nactarome (Ta Associates) rileva Plantex, produttore francese di ingredienti naturali
21 Ottobre 2025 - 14:30