San Michele all’Adige (Tn) – Miva, l’associazione Moltiplicatori italiani viticoli associati, promuove il convegno di viticoltura ‘Il futuro del vino… ma con quali varietà?’, nell’ambito del 41° congresso nazionale in programma questi giorni a Trento. Durante l’incontro, fissato per domani presso la Fondazione Edmund Mach a San Michele all’Adige, si affronteranno temi quali il vivaismo trentino nel panorama nazionale ed europeo; il miglioramento genetico della vite: lo stato dell’arte e le opportunità per il settore; i percorsi giuridici di interesse per il mondo del vivaismo viticolo; il panorama viticolo trentino e le normative attuali; il futuro del vino e le varietà; i limiti e le opportunità commerciali dei vini varietali.
Miva: domani il convegno sul futuro del vino
Irene2014-10-09T15:27:12+01:009 Ottobre 2014 - 15:27|Categorie: Vini|Tag: Fondazione Edmund Mach, Miva|
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37